Allora, cerchiamo di frenare sin da subito le polemiche che potrebbero crearsi dal titolo, visto che la denominazione dei generi musicali sembra essere un problema più irrisolvibile della morte. Qua per punk-rock intendiamo il calderone del pop punk, quindi si, cose non di nicchia, non flagellateci. Fatte le dovute precisazioni partiamo con questa carrellata nostalgica.

#1. Maglia dei NOFX
al posto della pelle.
#2. Appicicare più adesivi possibili sulla chitarra.
#3. Non stufarsi mai, e dico, mai di ascoltare Basket Case
.
#5. Imparare a suonare la chitarra fino allo sfinimento, che tanto erano solo powerchord ma con un tiro della madonna.
#6. Farsi almeno un estate con i capelli come Dexter Holland degli Offspring.
#7. Indossare orgogliosamente le Converse o le Superga che al tempo non costavano quanto una borsa di Louis Vuitton ma le trovavi in omaggio col Dash.
#8. Indossare catene della bicicletta come collane.
#9. Essersi innamorati della pornostar della copertina di Enema of the State dei Blink.
#10. Piangere ascoltando Adam’s Song.
#11. Farsi un viaggio con un unico CD e consumarlo.
#12. Camicia a quadri aperta e sotto T-Shirt anche per andare a dormire.
#13. Il chitarrista dei Sum 41
che usciva dalla piscina facendo l’assolo in In Too Deep.
#14. “Wehr ahr yeuw? Ahnd i’m soh sawreh”
#15. Possedere settantamila T-Shirt di gruppi preferiti ma solo un paio di Jeans.
#16. Indossare imbarazzanti borchie.
#17. In camera avevi talmente tanti poster che per poco non cadeva il muro.
#18. Tenere la chitarra elettrica all’altezza ginocchia.
#19. Schiantarsi con lo skate.
#20. Essere felici.
WIDGET 1